
CHAMPIONS: IL REAL SCAPPA MA DE BRUYNE LO RIPRENDE
Champions League, il Real scappa e De Bruyne lo riprende. Ieri sera al Santiago Bernabeu è andato in scena il primo atto fra Ancelotti e Guardiola. Il copione era scritto: padroni di casa attendisti, ospiti con il pallino del gioco in mano verso Courtois. Non a caso, la rete del vantaggio madridista è maturato in contropiede: Camavinga scappa sulla fascia sinistra, serve Vinicius Jr (arrivato a quota 7 reti ndr) che al limite dell’area scocca il tiro che trafigge Ederson. Lo staff tecnico spagnolo aveva studiato alla perfezione il piano partita, andando a creare superiorità numerica in mezzo al campo. Con l’obiettivo di inaridire le fonti del gioco inglesi, grazie ai costanti ripiegamenti di Vinicius Jr e Rodrygo. In pratica le merengues hanno giocato con il 4-5-1. Lasciando alla classe e alla fisicità di Benzema il compito di mettere in difficoltà la difesa Citizens. Il centravanti avversario, il temutissimo Haaland non è riuscito ad uscire dalla morsa di Alaba e Rudiger che, lo hanno affrontato sul piano fisico. Indecorosa anche la prestazione del padre Alf Inge, sloggiato dalla tribuna per insulti, gestacci e lancio di noccioline verso i supporter di casa. Per uscire dalla ragnatela tessuta da Ancelotti, Guardiola ha dovuto chiedere ai suoi di velocizzare la manovra, giocando a uno o due tocchi. Fidandosi degli stessi undici di partenza per tutti i 90′. Nessuna sostituzione, un inedito da quando sono permesse le cinque sostituzioni. Un’altra botta da fuori area, stavolta scoccata da De Bruyne ha riportato il risultato in parità. Ad Ancelotti non è piaciuta la direzione arbitrale del portoghese Dias: ”Arbitro poco attento nella gestione dei cartellini e in alcune situazioni, come i calci d’angolo. In una semifinali bisogna essere attenti”. Oltre alla gestione dei cartellini il caso più clamoroso è stato quello che ha portato al pareggio della squadra inglese. Ancelotti e la sua squadra hanno protestato dopo la rete di De Bruyne per il recupero di Bernardo Silva sulla linea del fallo laterale. I Blancos ritenevano che la palla fosse uscita chiedendo l’intervento del Var, che non c’è stato. Il tecnico italiano è stato anche ammonito per proteste. Le immagini diffuse da BeIN Sports, però, danno ragione all’allenatore ed al Real Madrid: la palla recuperata da Bernando Silva ha effettivamente superato la linea laterale ed il gol è irregolare. Queste le formazioni scese in campo ieri sera:
Real Madrid-Manchester City 1-1
Reti: 36’ Vinicius Jr. (R), 67′ De Bruyne (M)
Assist: 36’ Camavinga (R), 67′ Gundogan (M)
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Rüdiger, Alaba, Camavinga; Modrić (87′ Nacho), Kroos (84′ Tchouameni), Valverde; Rodrygo, Benzema, Vinícius Jr. All. Carlo Ancelotti
Manchester City (3-2-4-1): Ederson; Walker, Dias, Akanji; Rodri, Stones; Gundogan, De Bruyne, Bernardo Silva, Grealish; Haaland. All. Pep Guardiola
Ammoniti: 48’ Kroos (R), 71’ Gundogan (M), 79’ Camavinga (R), 85’ Bernardo Silva (M)
Contenuti simili
Xabi Alonso saluta il Leverkusen. Lo aspetta il Real Madrid!
Xabi Alonso saluta ufficialmente il Bayer Leverkusen. Lo aspetta il Real Madrid, con cui avrebbe già un accordo!