
Europa League, analisi tecnica Atalanta-Bayer Leverkusen
Il grande giorno è arrivato, questa sera Gian Piero Gasperini e i suoi ragazzi andranno all’assalto del Bayer Leverkusen di Xabi Alonso. La squadra neo campione di Germania è imbattuta, non ha perso ancora una partita. Per la legge dei grandi numeri la prima sconfitta potrebbe arrivare stasera. Ma andiamo a vedere come si presenta la sfida sul piano tattico fra le due squadre. Il modulo è simile: i nerazzurri usano il 3-4-2-1, mentre i tedeschi scendono in campo con il 4-3-3. Nessun problema di formazioni per i tecnici, soprattutto gli orobici recuperano in difesa Sead Kolasinac: il mancino serbo con cittadinanza tedesca è fondamentale per la retroguardia. Vediamo le probabili formazioni iniziali:
Atalanta (3-4-3): Musso; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Ruggeri; De Ketelaere, Scamacca, Lookman
Bayer Leverkusen (3-4-2-1): Kovar; Tapsoba, Tah, Hincapié; Stanisic, Xhaka, Andrich, Grimaldo; Frimpong, Wirtz; Adli
In casa Atalanta solo due dubbi: Marco Carnesecchi o Juan Musso in porta, Ademola Lookman o Marko Pasalic. Undici titolarissimo invece per le Aspirine, per sfruttare meccanismi mandati a memoria. Ci sono due giocatori più di altri che potrebbero spaccare e indirizzare la partita: Teun Koopmeiners e Gianluca Scamacca. Il centravanti italiano sarà opposto a Jonathan Tah, sfida fra colossi alti 1.95 cm. A centrocampo il confronto fra il cervello svizzero Granit Xhaka e il brasiliano Ederson sarà fondamentale per spostare gli equilibri della gara: prevarrà la materia grigia del regista o la corsa irruente del fedelissimo di Gian Piero Gasperini? La difesa atalantina avrà un solo compito: intercettare Florian Wirtz! Classe 2003, nazionale tedesco: si muove su tutto il fronte d’attacco e i suoi inserimenti sono letali. Ma come si batte il Bayer Leverkusen? Lo ha insegnato la Roma: attaccandoli. Sono abituati a comandare il gioco, non a subire e soprattutto sulle fasce laterali possono andare in crisi perché perdono la spinta di Jeremie Frimpong e Alejandro Grimaldo. Pronostico? Sfida da tripla, può accadere di tutto!
Contenuti simili
Pisa, brilla la stella di Tramoni
La corsa promozione della squadra toscana passa anche dalle giocate del centrocampista francese (con cittadinanza italiana) Matteo Tramoni.