
Serie A, il Milan per i tre punti: ostacolo Empoli
Il Milan è tornato da Bratislava con tre punti fondamentali nella corsa ai playoff di Champions League, con vista sulla qualificazione diretta. Adesso però è importante riprendere la corsa anche in campionato, saltando l’ostacolo Empoli. La formazione toscana è allenata da un ex, Roberto D’aversa. E in squadra giocano due giocatori in prestito e con il dente avvelenato: il portiere Vasquez, le punte Colombo e Pellegri. Ragazzi che non hanno avuto molto credito a Milanello e vogliono dimostrare proprio a San Siro le loro innegabili qualità. I biancazzurri hanno un impianto di gioco importante e sono un osso duro per chiunque li affronti. Motivo per il quale Fonseca ha lavorato duramente per preparare questa sfida, un pareggio o una sconfitta sarebbero la fine di una corsa scudetto mai realmente iniziata per i rossoneri. E si aprirebbe un periodo di profonda riflessione sull’operato della guida portoghese. L’ex Roma e Lilla dal canto suo continua a professare fiducia nella crescita della squadra e difende i suoi giocatori da ogni critica. Ad ogni modo questa è una partita da tripla, può accadere veramente di tutto perché Ismajli e compagni giocano sempre a viso aperto. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN e in diretta tv sul canale Sky Dazn 1 (214). Queste le probabili formazioni iniziali:
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Thiaw, Gabbia, T.Hernandez; Reijnders, Fofana; Musah, Pulisic, Leao; Morata. Allenatore: Fonseca. A disposizione: Sportiello, Torriani, Calabria, Tomori, Pavlovic, Terracciano, Loftus-Cheek, Zeroli, Chukwueze, Abraham, Okafor, Camarda. Indisponibili: Bennacer, Florenzi. Squalificati: /.
EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Anjorin, Maleh, Pezzella; Pellegri, Colombo. Allenatore: D’Aversa. A disposizione: Seghetti, Brancolini, Tosto, Marianucci, Cacace, Sambia, Grassi, Solbakken, Konate, Ekong, Esposito. Indisponibili: De Sciglio, Ebuehi, Fazzini, Haas, Sazonov, Zurkowski. Squalificati: /.
ARBITRO: Dionisi della sezione di L’Aquila.
Contenuti simili
Lecce, addio al fisioterapista Graziano Fiorita
Grave lutto in casa giallorossa, due giorni fa è mancato a soli 47 anni (compiuto qualche giorno fa….) il massofisioterapista Graziano Fiorita.