
Inter-Parma, analisi e probabili formazioni della gara
Sarà l’Inter ad aprire la giornata numero quindici della Serie A. I nerazzurri, infatti, ospitano a San Siro il Parma, nell’anticipo delle ore 18:30. La squadra di Simone Inzaghi arriva alla sfida contro i crociati al terzo posto in classifica con 28 punti, ma con una partita in meno per i fatti accaduti a Edoardo Bove durante Fiorentina-Inter della scorsa settimana. Buon momento per i nerazzurri, che arrivano al match con quattro clean sheet nelle ultime sei giornate. Inter che quando gioca il venerdì ottiene sempre l’intera posta in palio, o almeno è successo nelle ultime tre occasioni. Dall’altra parte c’è il Parma, che è reduce da una gran vittoria interna contro la Lazio (3-1) che ha creato entusiasmo nell’ambiente gialloblu.
Sarà il 67esimo confronto tra Inter e Parma: 28 successi nerazzurri, 19 pareggi e 18 successi emiliani. A San Siro sono 18 i successi della squadra milanese su 33 partite, ma attenzione al segno “X”, uscito ben 12 volte; solo tre i successi dei gialloblu. Ultimo precedente il 2 a 1 nerazzurro arrivato nei tempi supplementari della Coppa Italia di due anni fa.
Inter-Parma verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN. Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart TV e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet.
Per quanto riguarda gli indisponibili, nei nerazzurri manca Pavard, mentre sono in dubbio Acerbi e Carlo Augusto. Nel Parma, invece, indisponibile Charpentier, mentre rischia di non essere della gara Bernabé per un fastidio muscolare.
Le probabili formazioni di Inter-Parma:
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Keita, Estevez; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. All. Pecchia.
Contenuti simili
Inter, sei-sette giocatori con il foglio di via
Metabolizzata la sconfitta nel ritorno della semifinale di Coppa Italia contro il Milan, in casa Inter si manda avanti la programmazione per la stagione 2025/2026
Inter-Milan, 0-3. Rossoneri in finale di Coppa Italia!
Il Milan affronta l’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, vincendo per 3-0. Affronterà una tra Bologna ed Empoli