
Women’s Champions League: entrano nel vivo i quarti di finale
Dopo le prime due gare d’andata dei quarti di finale della Women’s Champions League 2024/2025, che hanno visto le vittorie di Real Madrid e Lione, la competizione prosegue oggi, mercoledì 19 marzo, con altri due incontri di grande spessore. Alle 18:45 si sfideranno Wolfsburg-Barcellona, mentre alle 21:00 occhi puntati al derby d’Inghilterra con il match Manchester City-Chelsea.
Nelle partite conclusesi ieri, il Real Madrid ha conquistato un’importante vittoria sull’Arsenal con il punteggio di 2-0. Le reti messe a segno da Caicedo al 22′ e Del Castillo all’82’ hanno regalato un prezioso vantaggio alle madridiste in vista del match di ritorno.
Anche il Lione ha fatto un passo deciso verso la semifinale, imponendosi con lo stesso punteggio sul campo del Bayern Monaco. Le francesi sono andate a segno con Chawinga al 35′ e Dumornay al 65′.
La Women’s Champions League continua oggi con due match da non perdere:
- Wolfsburg-Barcellona (18:45): le tedesche faranno di tutto per fermare le campionesse in carica blaugrana, favorite per la vittoria finale. Il Wolfsburg tenterà di sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà la formazione catalana.
- Manchester City-Chelsea (21:00): derby britannico di spessore tra due compagini che si conoscono piuttosto bene. Le citizens cercheranno di sorprendere il Chelsea e conquistare un risultato positivo in vista del ritorno.
Il tabellone della Women’s Champions League prevede le seguenti semifinali che si giocheranno il 19/20 e 26/27 aprile:
- Semifinale 1: Wolfsburg / Barcellona vs Manchester City / Chelsea;
- Semifinale 2: Real Madrid / Arsenal vs Bayern Monaco / Lione.
Il programma delle semifinali sarà ufficializzato al termine dei quarti di finale, mentre la finalissima si giocherà il 24 maggio all’Estádio José Alvalade di Lisbona.
Contenuti simili
Women4Football 2023-24: Manuela Giugliano eletta miglior calciatrice
Manuela Giugliano premiata come Miglior Calciatrice Women4Football 2023-24. La numero 10 della Roma sogna un titolo con l’Italia