
INTER-PORTO: PROBABILI FORMAZIONI
Obiettivo quarti. L’Inter, dopo aver superato la fase a gironi chiudendo al secondo posto il gruppo C alle spalle del Bayern Monaco e davanti a Barcellona e Viktoria Plzen, vuole proseguire nel suo cammino in Champions League. Avversario negli ottavi sarà il Porto di Conceiçao, con la gara di andata in programma mercoledì 22 febbraio alle 21 a San Siro. Una sfida non priva di insidie, dato che i lusitani, che hanno ottenuto il primo posto nel gruppo B, stanno attraversando un’ottimo momento di forma, con ben dieci vittorie consecutive all’attivo.
PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2), probabile formazione: Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko (Lukaku), Lautato Martinez. All. Inzaghi
- In avanti intoccabile Lautaro, in coppia con lui Dzeko o Lukaku. Salgono le quotazioni del belga
- In difesa pronto a tornare dal 1′ Skriniar, Acerbi in vantaggio su De Vrij. Tra i pali riecco Onana dopo il turno di riposo in campionato
- A centrocampo Calhanoglu regista favorito su Brozovic, poi Barella e Mkhitaryan. Darmian avanti su Dumfries a destra
PORTO (4-4-2), probabile formazione: Diogo Costa; Joao Mario, Pepe, Marcano, Zaidu; Uribe, Grujic, Eustaquio, Galeno; Pepê, Taremi. All. Conceiçao
DOVE VEDERE LA PARTITA?
La partita Inter-Porto, in programma mercoledì 22 febbraio alle 21 a San Siro e valevole per l’andata degli ottavi di finale di Champions League, sarà trasmessa in diretta da Amazon Prime Video, servizio riservato gratuitamente ai clienti Prime di Amazon. L’app è disponibile su Sky Q e può essere utilizzata anche tramite le console di gioco Playstation (PS4 e PS5) e Xbox (One, One S, One X, Series S e Series X) e i dispositivi Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast. Il match può essere seguito in streaming anche su smartphone e tablet con l’applicazione Amazon Prime Video.
Contenuti simili
Storie, Lennart “Nacka” Skoglund il campione triste
Era soprannominato “Nacka”, come il quartiere della capitale svedese, dove era nato. La sua carriera iniziò in terza divisione svedese, nella squadra dell’Hammarby