Inter, Lautaro e Thuram

Ucl, analisi tattica Inter-Bayern Monaco

16 Aprile 2025 alle 13:40

Stasera è il momento della verità per Lautaro Martinez e compagni al cospetto del Bayern Monaco: le semifinali sono a un passo. L’obiettivo è sfruttare la vittoria ottenuta in Germania una settimana fa e Simone Inzaghi non fa sconti: dentro tutti i titolari, come è giusto che sia. Per contro, il collega Vincent Kompany ancora una volta dovrà fare a meno di Manuel Neuer, Dayot Upamecano, Aphonso Davies, Hiroki Ito e soprattutto Jamal Musiala. Quella del trequartista è un’assenza pesantissima, trattasi del giocatore in grado di sparigliare le carte sul fronte offensivo. Toccherà al veterano Thomas Muller (in rete all’andata) muoversi alle spalle di Harry Kane. A livello tattico la sfida è inclinata a favore dei nerazzurri: gli ospiti dovranno per forza di cose giocare una gara d’attacco, mentre i padroni di casa potranno sfruttare gli inevitabili spazi che si apriranno in contropiede, laddove il capitano e Marcus Thuram sono inarrestabili. Non per niente alla vigilia della gara il tecnico bavarese ha parlato di “equilibri da mantenere”, sa che scoprire il fianco alle ripartenze degli avversari sarebbe letale. Stavolta Hakan Calhanoglu godrà di minore libertà d’azione con Joshua Kimmich a schermarlo in prima battuta. Inter con il classico 3-5-2, Bayern con il 4-2-3-1 che diventerà 4-3-3 in fase offensiva. Occhio a Michael Olise, il talento francese ama le grandi sfide e si esalta: la sfida potrebbe decidersi sulla fascia sinistra, dal confronto fra due assaltatori come Konrad Laimer e Michael Olise opposti a Federico Dimarco e Alessandro Bastoni. Ma la chiave della partita potrebbe essere Harry Kane: saprà Francesco Acerbi rendere inoffensivo il formidabile bomber inglese? All’andata prese il palo, stavolta andrà a caccia delle reti qualificazione. 

di Cristiano Mezzi
Analisi del match Bayern Monaco Champions League Inter

Contenuti simili