
UCL: ARSENAL SUPER, PSV DISINTEGRATO.
Esordio casalingo per l’Arsenal, impegnato nel gruppo B della fase a girone. I londinesi hanno ospitato il Psv Eindhoven di Peter Bosz, ai quali hanno rifilato un poker. Troppo superiori qualitativamente gli uomini di Mikel Arteta. Gara sostanzialmente senza storia, di fronte a tanto dislivello. Bukayo Saka ha giocato un ruolo da protagonista nello scintillante ritorno dell’Arsenal in UEFA Champions League. La prima rete porta la sua firma, il raddoppio è frutto di un suo assist per Leandro Trossard. Lo stesso esterno belga ha mandato in porta Gabriel Jesus in chiusura del primo tempo. Quarto sigillo ad opera di Martin Odegaard, ormai uno dei migliori centrocampisti del mondo. Tabellino:
ARSENAL: Raya D., White B., Saliba W., Gabriel, Zinchenko O. (dal 13′ st Tomiyasu T.), Odegaard M., Rice D. (dal 31′ st Jorginho), Havertz K., Saka B. (dal 24′ st Vieira F.), Gabriel Jesus (dal 24′ st Smith Rowe E.), Trossard L. (dal 13′ st Nelson R.). A disposizione: Hein K., Ramsdale A., Cedric, Elneny M., Kiwior J., Nketiah E. Allenatore: Arteta M..
PSV: Benitez W., Teze J., Bella-Kotchap A. (dal 31′ st Ramalho A.), Boscagli O., Dest S., Schouten J., Veerman J., Saibari I. (dal 21′ st Tillman M.), Bakayoko J. (dal 21′ st Lozano H.), de Jong L. (dal 45′ st Pepi R.), Lang N. (dal 32′ st Vertessen Y.). A disposizione: Drommel J., Waterman B., Babadi I., Sambo S., Til G., van Aanholt P. Allenatore: Bosz
Contenuti simili
Ipwsich Town, tesoro Liam Delap: plusvalenza in vista
Brilla la stella dell’attaccante classe 2003 Liam Rory Delap in forza all’Ipwsich Town. Il corazziere (è alto 1.85 per 80 kg) nato a Winchester piace a molti club europei