
Ucl, Gabbia e Musah consegnano il Milan agli spareggi
Serata amara per i tifosi rossoneri a Zagabria e per i calciatori in campo: la Dinamo spegne la luce. Una sconfitta che fa male, maturata contro una squadra nettamente inferiore e messa alle corde anche con un uomo in meno. Bisognava vincere per evitare la scure dei playoff, laddove il Milan troverà il Feyenoord o la Juventus. Invece, Gabbia è andato in tilt su un passaggio verticale di Pavlovic (ancora una volta il migliore in campo insieme al solito Pulisic) e non è riuscito a effettuare il retropassaggio a Maignan, favorendo l’inserimento vincente del talento croato Baturina. Sotto di una rete Fofana e compagni si sono sbilanciati ed è arrivato il rosso a Musah. Con un uomo in meno è diventato tutto più complicato, ma merito agli uomini di Conceicao per non aver mai mollato. Alla ripresa dentro Terracciano e Chukwueze per Gabbia (con Tomori riportato centrale, molte le difficoltà da terzino destro) e Morata (impalpabile e inutile). Il pareggio è arrivato ad opera di Pulisic, lesto ad inserirsi a centro area e beffare Nevisic. La squadra milanese nonostante l’inferiorità numerica ha preso possesso del campo e dava l’ impressione di poter vincere, ma Pjaca ha sorpreso Maignan e Tomori per il raddoppio. Leao si era procurato il rigore del possibile pareggio, ma il Var è stato impietoso rilevando un fallo del portoghese su Mmae. Dentro anche Abraham e Okafor per l’assedio finale, ma la fortuna in alcune situazioni di gioco non è stata amica. Adesso toccano i playoff e lo staff tecnico dovrà lavorare duramente sulla tenuta psicologica dopo una botta del genere, il derby incombe con l’Inter assetata di vendetta….
Contenuti simili
Milan, Furlani “conferma” Conceicao
Qualche minuto prima del fischio d’inizio di Milan-Bologna ha preso la parola l’amministratore delegato Giorgio Furlani.