
UCL. Notte da incubo per l’Inter, ai quarti l’Atletico Madrid!
L’Inter cade ai calci di rigore contro l’Atletico Madrid nel match di ritorno degli ottavi di finale di Champions League e saluta la competizione.
Queste le formazioni delle due squadre scese in campo:
Al 5′ Colchoneros subito pericolsi con un gran diagonale di Lino, Al 13′ si spalanca una prateria per Dumfries: l’olandese arriva a tu per tu con Oblak in posizione defilata, ma lo sloveno gli nega il gol con un gran riflesso. Al 27′ colpo di testa di Morata che trova ancora un attento Sommer. Passano una manciata di minuti e l’Inter, con pazienza, trova l’affondo decisivo: bel lavoro di sponda di Lautaro e grande incursione di Barella sulla sinistra, che premia l’inserimento di Dimarco, bravo ad aprire il piattone destro e battere Oblak. Dopo pochi minuti gli spagnoli agguanntano il pari: una svirgolata di Pavard spalanca la porta a Griezmann, che si gira e trafigge Sommer. 1-1. Il francese sale in cattedra e ha una grande chance per il raddoppio al 43′, nell’ultima occasione del primo tempo. Nella ripresa Griezmann, servito alla perfezione da Llorente, colpisce debolmente col destro rendendo facile la vita a Sommer. Al 76′ grande occasione per i nerazzurri: Thuram, in contropiede, si divora la chance per chiudere definitivamente i conti. L’Atletico si butta all’assedio finale, il subentrato Depay è pericoloissimo. Si ritrova il pallone del 2-1 sui piedi ma la sua conclusione viene murata da un grande intervento di Darmian. All’85’ fa partire un sinistro ceh si stampa sul palo. Al terzo tentativo fa gol: De Vrij è un po’ morbido nella marcatura, il suo destro angolato imprendibile per Sommer. 2-1. Al 93′ Riquelme si divora un gol fatto, e da qui si aprono i supplementari. Depay è scatenato e al 6′ del primo tempo supplementare fa tremare ancora l’Inter, con Sommer che deve superarsi per impedire il 3-1. I nerazzurri faticano, ma non stanno solo a guardare e vanno anche loro vicinissimi al gol con una zuccata di Lautaro sugli sviluppi di corner, che sfiora il palo. Il secondo tempo è dominato dalla stanchezza, dalla scarsa lucidità e dalla paura di perdere di entrambe le squadre. Quella di Inzaghi ci prova con più insistenza, ma di occasioni concrete non ne arrivano e la sfida si trascina fino ai rigori, dove Oblak ne para uno in più di Sommer, bloccando i rigori di Sanchez e Klaassen prima dell’errore decisivo di Lautaro che non centra lo specchio. Notte da incubo per l’Inter, che viene eliminata dalla Champions dopo una estenuante battaglia, nella lotteria dei calci di rigore.
Contenuti simili
Anticipo serie A, Milan corsaro a Udine?
Questa sera Udinese e Milan si affrontano nell’anticipo valido per la 32ª giornata di campionato. Al Bluenergy Stadium, i rossoneri sono chiamati a ritrovare il successo