
Ucl, pre match Inter-Atletico Madrid
Emozioni forti questa sera a San Siro per l’andata degli ottavi di finale fra Inter e Atletico Madrid. Ovviamente, stadio tutto esaurito, il pubblico potrebbe giocare una ruolo importante per spingere Nicolò Barella e compagni a saltare l’ostacolo spagnolo. La forza del complesso nerazzurro la conoscono tutti, la seconda stella è in arrivo. Ma attenzione a Diego Pablo Simeone, mistico allenatore dei Colchoneros dal lontano 2011. Il Cholo conosce bene il campionato italiano e di riflesso l’Inter di Simone Inzaghi. Il pronostico è tutt’altro che scontato. Prepariamoci ad assistere a due partite dall’alto pathos. La cosa certa è che il padre di Giovanni (attaccante del Napoli) torna sempre con molto piacere in Italia e a Milano in particolare, come da lui stesso confermato nella conferenza stampa della viglia: “All’Inter sono stati i migliori due anni della mia carriera, ricordo benissimo quel gruppo di calciatori e la gente. In quei due anni mi hanno voluto molto bene e io ho dato tutto ciò che avevo. Avrò quella emozione di tornare in un posto dove c’è gente che mi vuole bene come è capitato a Roma con la Lazio”. Sulla sfida di stasera loda gli avversari: “L’Inter è tra le quattro, cinque migliori squadre in Europa e lo sta dimostrando in campionato, come in Champions l’anno scorso. Mi piace tanto come gioca, non lo dico perché dobbiamo affrontarli. Giocano in modo semplice e concreto, lavorano a livello collettivo. Chi vincerà più duelli avrà più possibilità di vincere”. Il collega piacentino alla guida dell’Inter sta confermando un netto percorso di crescita e sogna un’altra finale europea dopo quella dell’anno scorso contro il Manchester City. Per portare a casa il risultato si affida al gruppo titolare, lanciando Lautaro Martinez e Marcus Thuram all’assalto della difesa madridista con l’ordine di puntare Axel Witsel. Il 35 enne belga nel finale di carriera è stato reinventato centrale difensivo, fra Stefan Savic e Mario Hermoso. Ma la lentezza potrebbe essergli fatale, considerando che i compagni di reparto in fatto di velocità non sono fulmini di guerra. La sfida si deciderà in mezzo al campo: Rodrigo de Paul, Koke e il 20 enne Pablo Barrios saranno opposti a Nicolò Barella, Hakan Calhanoglu ed Henrik Mkhytarian. La sensazione è che le mediana biancorossa abbia qualcosa in più. Occhio alla coppia d’attacco composta da Antoine Griezmann e Memphis Depay: piccoli, veloci, cattivi. La difesa di corazzieri interista saprà opporsi alla loro velocità di pensiero? Ricordiamo quelle che potrebbero essere le probabili formazioni:
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martínez, Thuram.
Atletico Madrid (5-3-2): Oblak; Riquelme, Hermoso, Witsel, Savić, Marcos Llorente; Barrios, Koke, De Paul; Griezmann, Depay.
Non ci sono precedenti in Champions League tra le due squadre e l’ultimo incontro ufficiale risale addirittura al 2010, quando un’Inter ancora fresca di Triplete si arrese ai madrileni nel match che assegnava la Supercoppa Europea (poi vinta dagli spagnoli). L’Inter è reduce da otto vittorie consecutive, nel nuovo anno è ancora imbattuta e nelle ultime sei partite ha collezionato 5 clean sheet. Davanti a numeri del genere è impossibile non considerare favoriti i nerazzurri, sebbene l’Atletico resti un avversario ostico, che fa sempre della grinta e della fisicità le sue migliori armi, anche se, a differenza degli anni passati, è diventata una squadra molto più prolifica (nella fase a gruppi ha segnato meno solo rispetto al Manchester City). Sarà possibile seguirla in diretta tv su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport (canale 252). La trasmissione sarà disponibile anche in streaming tramite l’applicazione Sky Go, il servizio per dispositivi mobili a disposizione degli abbonati, e su NOW, la piattaforma live e on demand di Sky. Inter-Atletico Madrid sarà trasmessa anche in chiaro su Canale 5 e in diretta streaming gratuita su Mediaset Play.
Contenuti simili
Sampdoria, avanti con Semplici fino allo Spezia
Dopo ore di riflessioni la dirigenza blucerchiata ha deciso di andare avanti con Leonardo Semplici almeno fino alla gara di domenica a La Spezia.