
GERMANIA 2024, LA SPAGNA STACCA IL PASS
Esultano le Furie Rosse, con la vittoria in Norvegia staccano il biglietto per i prossimi campionati europei che si terranno in Germania. Una grande soddisfazione per il c.t. De la Fuente, non molto amato in patria e oggetto di critiche feroci all’ inizio del suo mandato. Dopo aver vinto la Nations League a giugno è arrivata la qualificazione grazie alla vittoria contro Haaland (parecchio in ombra quando indossa la maglia della nazionale) e compagni. Il successore di Luis Enrique ha avuto il merito di portare avanti le sue idee e di puntare con decisione su un gruppo di giocatori ben definito. Fra i quali spiccano Gavi e Rodri, centrocampisti di lotta e governo con grande senso tattico. Dalla cintola in su la Spagna dà spettacolo con i vari Oyarzabal, Morata, Ansu Fati, Ferran Torres. In difesa spicca Le Normand al centro, giocatore poco chiacchierato ma di grande spessore: veloce, tecnico, abile di testa. In coppia con Laporte dà il meglio, intesa naturale. Sulle fasce Carvajal e Fran Garcia spingono senza sosta, costringendo gli avversari di turno a rinculare. Spiace per la Norvegia, ma non riesce mai a capitalizzare la mole di gioco prodotta e rischia seriamente di non andare alla rassegna europea. Ed è un peccato perché schiera giocatori come Ostigard, Odegaard, Aursnes, Ryerson, Haaland, Nusa e Thorstvedt. Probabilmente l’allenatore Stale Solbakken non è il profilo giusto ? La sfida è stata decisa da una rete di Gavi al 49′. La Spagna dopo il vantaggio ha gestito la partita sfruttando il tiqui-taca, avendo giocatori molto tecnici. Spicca la prestazione dell’ ex Napoli Fabian Ruiz in mezzo al campo, fra Gavi e Rodri. Un grande centrocampo quello della Roja. Questo il tabellino della gara:
NORVEGIA: Nyland O., Ryerson J., Strandberg S. (dal 32′ st Ajer K.), Ostigard L., Meling B., Bobb O. (dal 13′ st Sorloth A.), Berg P. (dal 13′ st Nusa A.), Berge S., Aursnes F. (dal 32′ st Thorstvedt K.), Odegaard M., Haaland E.. A disposizione: Dyngeland M., Selvik E., Gregersen S., Larsen J. S., Pedersen M., Solbakken O., Thorsby M., Vetlesen H. Allenatore: Solbakken S..
SPAGNA: Simon U., Carvajal D., Le Normand R. (dal 1′ st Garcia D.), Laporte A., Garcia F., Gavi (dal 34′ st Sancet O.), Rodri, Ruiz F., Torres F. (dal 26′ st Pedraza A.), Morata A. (dal 44′ st Joselu), Fati A. (dal 1′ st Oyarzabal M.). A disposizione: Arrizabalaga K., Raya D., Merino M., Navas J., Torres P., Zaragoza B., Zubimendi M. Allenatore: de la Fuente L..
Reti: al 4′ st Gavi (Spagna) .
Contenuti simili
Qual. Mondiali 2026: l’Italia nel Girone I, Norvegià già a punteggio pieno
É partita bene la Norvegia nel girone di qualificazione ai Mondiali. Due vittorie su due e nove gol realizzati contro Moldavia ed Israele: prossimo avversario sarà l’Italia, chiamata già ad una vittoria contro gli scandinavi per non mettere in salità il percorso verso i Mondiali
Spagna trionfa sull’Olanda ai rigori e conquista la semifinale di Nations League
La Spagna raggiunge la final four della Uefa Nations League superando ai calci di rigore l’Olanda, dopo il 2-2 nei novanta minuti: a giugno sfida intrigante con la Francia