
Atalanta, il club ricorda Emiliano Mondonico
Il mondo del calcio non lo ha mai dimenticato, Emiliano Mondonico ci ha lasciati il 29/03/2018 sconfitto da un male incurabile. Sono passati sei anni e soprattutto a Bergamo il tecnico è una leggenda, i tifosi ancora oggi lo ricordano con affetto smisurato. L’Atalanta nel ricordare l’allenatore che guidò la Dea in due periodi dall’87 al al ’90 e dal ’94 al ’98 ha scritto: “Passano gli anni, ma il ricordo di Emiliano Mondonico è sempre e più che mai vivo nel cuore di tutta l’Atalanta. Sarai per sempre il nostro Mondo”. Il mister nato a Rivolta d’Adda (Cremona) il 29/03/1947 ha lasciato segni importanti nella storia del club nerazzurro. Da calciatore aveva esordito in Serie A con il Torino per poi militare nel Monza e nell’Atalanta e chiudere la carriera di calciatore nella Cremonese. E proprio sulla panchina delle giovanili della Cremonese è iniziata la sua lunga carriera da allenatore, che lo ha visto protagonista sulle panchine di Como, Atalanta, Torino, Napoli, Cosenza, Fiorentina, Albinoleffe e Novara. Da tecnico del Torino ha ottenuto i suoi risultati migliori, vincendo una Coppa Italia nella stagione 1992/93 dopo aver raggiunto con i granata la finale di Coppa UEFA nella stagione precedente.
Contenuti simili
Milan, gli strali di Boban: club in imbarazzo
Nella vita (e nel calcio) si dice sempre che i nodi vengono al pettine prima o poi. E a farli venire a galla è stato Zvonimir Boban
L’Atalanta blinda la qualificazione contro la Roma
L’Atalanta batte in casa per 2-1 la Roma, qualificandosi aritmeticamente alla prossima Champions. Giallorossi sesti, a -1 da Lazio e Juve