
Il nuovo San Siro prende vita: stadio da 1,2 miliardi pronto per il 2031
Tutto pronto in quel di Milano che si accinge a scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica. Grazie ad un imponente investimento di 1,2 miliardi di euro, le due grandi squadre del capoluogo lombardo, Inter e Milan, hanno di recente presentato al Comune di Milano il progetto per la costruzione di un nuovo stadio nell’area di San Siro.
Questa notizia è stata riportata dall’ANSA, che ha rivelato i dettagli di un piano che segnerà un’importante evoluzione per il calcio e lo sport in generale nella capitale economica d’Italia.
La nuova struttura, progettata per ospitare circa 71.500 spettatori, sarà completata entro il 2031 e non sarà solo un semplice stadio, ma un vero e proprio polo sportivo attivo tutto l’anno. Il progetto prevede la realizzazione di un impianto all’avanguardia nell’area occidentale di San Siro. La parte orientale, invece, ospiterà una porzione del leggendario stadio Giuseppe Meazza, che verrà parzialmente conservata e rifunzionalizzata.
Il piano include interventi importanti sulla struttura già esistente, come la rimozione della copertura, la demolizione delle tribune del primo e terzo anello, parte del secondo anello e circa il 70% delle storiche rampe del Meazza.
Il nuovo stadio San Siro non sarà solo un luogo per il calcio, ma un’area polifunzionale che si trasformerà in un punto di riferimento per l’intera città di Milano. La nuova struttura sarà costruita su un podio rialzato, destinato a diventare una piazza urbana che potrà essere vissuta anche nei giorni senza partite. L’idea è quella di creare una vera e propria ‘cittadella dello sport’, che includerà un museo, negozi ufficiali dei club, uffici, hotel, ristoranti e ampi spazi verdi.
Il costo stimato per la realizzazione del solo stadio è di circa 700 milioni di euro, mentre il resto dell’investimento sarà destinato alla creazione delle infrastrutture e dei servizi connessi, inclusi i trasporti, i parcheggi e le aree circostanti.
Contenuti simili