
Storie, Aldo Bet lo stopper gentile di Milan e Roma
Oggi facciamo un tuffo nel passato e ricordiamo il trevigiano Aldo Bet, stopper arcigno ed abile nella marcatura, che denunciava qualche impaccio nel gioco di appoggio per via del tocco non limpidissimo, ma si distinse per la costanza di rendimento. Carattere schivo e gentile, è ricordato ancora oggi con affetto immutato soprattutto dai tifosi milanisti, per la lunga militanza dal 1974 al 1981. In rossonero disputò quindi sette stagioni contribuendo da titolare alla conquista della Coppa Italia 1976-1977 e al raggiungimento del decimo scudetto (1978-1979), quello della stella. In 15 anni di carriera non andò mai a rete in gare di campionato e le sue uniche 3 realizzazioni ufficiali sono riferite alla Coppa Italia. Entrò in giovane età nel vivaio dell’Inter. In seguito passò dai nerazzurri alla Roma di Helenio Herrera. Dopo la stagione 1972-1973, i giallorossi cedettero lo stopper al Verona, facendolo uscire inoltre dal giro della Nazionale. Il campionato dei gialloblù terminò con la salvezza, e nel 1974 si trasferì appunto al Milan, squadra della quale era sempre stato tifoso. Nel 1981 scese in Serie C1 con il Campania, squadra con cui chiuse l’attività agonistica. Conclusa la carriera agonistica a Napoli, intraprese per alcuni anni quella di allenatore, sempre in Campania, in squadre come Nola, Frattese, Campania, Savoia, fino al 1987, anno del suo ritiro dall’attività professionistica. Una frase riassume il legame eterno con il Milan: “Ai miei tempi, la maglia te la cucivi addosso e per toglierla ci voleva il chirurgo”. Esordì in Nazionale il 20/02/1971, a Cagliari, nell’amichevole persa per 1-2 contro la Spagna. Venne impiegato ancora il 20/11/1971 dello stesso anno, a Roma, contro l’Austria, in un incontro valido per le Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1972 e terminato 2-2.
Contenuti simili
Storie, Tonali: “Stavo diventando dipendente”
L’ex centrocampista del Milan, ora al Newcastle in Premier League ha rilasciato una lunga intervista a La Repubblica, parlando di come è rinato dopo la squalifica per il caso scommesse
Milan, 46 anni fa se ne andava Nereo Rocco
Il 20/02/1979 se ne andava Nereo Rocco, il mondo rossonero era in lutto. L’allenatore aveva segnato un’epoca leggendaria