Anticipo serale, il Milan affonda Runjaic

12 Aprile 2025 alle 00:44

Dopo il cervellotico pareggio di San Siro con la Fiorentina, una squillante vittoria al Bluenergy Stadium di Udine. I rossoneri per la prima volta con la difesa a tre e il modulo 3-4-3 hanno coperto il campo in ampiezza e non hanno lasciato scampo ai padroni di casa offrendo momenti di grande calcio. Runjaic ha pagato la grande serata di Leao e compagni, ma il gruppo bianconero è ormai in fase calante e occorre risintonizzarsi dopo quattro stop di fila. Forse per svoltare potrebbero passare al 4-3-3? Il Milan si porta a quota 51, la corsa è su Fiorentina (52), Roma (53) e Lazio (55). I viola ospitano il Parma affamato di punti salvezza, le romane si scorneranno fra loro nel derby. Difficile andare a prendere la Juventus che ora è a 56 punti e stasera ospita il Lecce che è in grande difficoltà. Al pronti via gli ospiti prendono il comando delle operazioni per mandare un segnale: “siamo qui per vincere” e sfiorano il vantaggio con Reijnders dopo nemmeno 1′. Ma i friuliani non si impressionano e controllano anche abbastanza agevolmente le trame milaniste. L’Udinese si fa vedere al 33′, quando Ehizibue calcia a incrociare chiamando Maignan alla parata e, sulla ribattuta, Ekkelenkamp si fa respingere il tiro da Gabbia. Nel finale della prima parte il Milan trova il modo per andare in gol, prima con Leao, che al 42′ raccoglie l’assist di Fofana e mette il pallone all’incrocio dal limite dell’area, e poi con Pavlovic, che al 45′ devia in porta con la spalla il corner di Pulisic. Nella ripresa al 55′ stadio ammutolito: scontro violento Maignan-Jimenez e il portiere rimane a terra esanime. Il transalpino passa da fischi e insulti agli applausi di incoraggiamento uscendo in barella. Corner sul secondo palo al 65′ per Lucca, anticipato da Tomori. Il pallone resta nell’area del Milan, prima nella zona di Solet e poi ancora in quella di Lucca, ma nessuno dei due riesce a concludere da posizione ravvicinata. Al 75′ Leao verticalizza per Abraham, che fa passare il pallone per la corsa di Theo Hernandez, il quale entra in area e batte Okoye calciando fortissimo sul primo palo. Sei minuti più tardi Abraham cambia gioco sulla sinistra per Leao, che controlla e, sull’uscita di Okoye, serve in area Reijnders, il quale deve solo spingere il pallone in porta. Il centravanti inglese ancora una volta protagonista con due assist, si sta giocando la conferma con convinzione e la stessa cosa sta facendo Luka Jovic partito titolare per portare fuori zona la difesa bianconera con i suoi movimenti. Al minuto 84′ Pulisic va via sulla sinistra, si sposta il pallone e calcia verso la porta. Ehizibue devia il tiro, ma serve di fatto un assist ad Abraham, che di testa anticipa e batte Okoye. Sacchi, però, annulla per fuorigioco dell’attaccante britannico. A fine gara la soddisfazione di Conceicao davanti ai giornalisti: “Noi quando abbiamo avuto i giocatori che sono andati in nazionale abbiamo già provato questo sistema, dico il 3-4-3, e la dinamica è stata positiva. La squadra ha sposato questa idea e la mette in pratica con e senza palla. Oggi siamo stati una squadra. Al di là dei tre punti. Siamo stati solidi, compatti, equilibrati come vogliamo noi anche a livello fisico, abbiamo lavorato molto bene in queste tre settimane senza partite infrasettimanali”. Poi il tecnico si sofferma sui singoli: “Hernandez? Tutti sappiamo che Theo a livello offensivo è il miglior giocatore al mondo nel suo ruolo. Con il 3-4-3 è più protetto. Ma anche Tomori e Pavlovic hanno fatto bene, ma ripeto tutta la squadra ha giocato bene stasera… Jovic? A livello offensivo volevamo proprio i suoi movimenti anche rapportati all’Udinese che in difesa è forte ma soffre la velocità. L’Europa? Pensiamo veramente a lavorare. Fino ad oggi abbiamo lavorato tanto. Quello che conta sono i risultati a Milanello e poi in partita”. Questo il tabellino della partita con i voti assegnati dalla redazione ai giocatori delle due squadre:

UDINESE (3-5-1-1): Okoye 5.5; Kristensen 5 (76′ Pafundi 6), Bijol 5, Solet 5; Ehizibue 5.5, Lovric 5.5 (65′ Bravo 5.5), Karlstrom 6, Ekkelenkamp 5.5 (76′ Payero 5.5), Kamara 5.5 (65′ Rui Modesto 5.5); Atta 6; Lucca 5 (83′ Pizarro s.v.). All. Runjaic.

MILAN (3-4-3): Maignan 6 (55′ Sportiello 6): Tomori 6, Gabbia 6.5, Pavlovic 7; Jimenez 6.5 (73′ Sottil 6), Fofana 7, Reijnders 7, Theo Hernandez 7 (83′ Bartesaghi s.v.); Pulisic 6.5, Jovic 5.5 (73′ Abraham 6), Leao 7.5 (83′ Terracciano s.v.). All. Conceiçao.

di Cristiano Mezzi
Serie A Udinese-Milan 0-4 Ultimora

Contenuti simili