Atalanta colpo a Milano: Conceicao sbotta

21 Aprile 2025 alle 01:01

Altro giro, altra sconfitta e ottimismo susseguente al sacco di Udine in soffitta. Il Milan ha perso in casa contro l’Atalanta alla fine di una partita strana, laddove il gioco non è mancato e le occasioni da rete nemmeno. Ma è mancato il gol, trovato invece dai nerazzurri con Ederson al 62′. Genesi del gol vittoria: lancio con il contagiri di Lookman per Bellanova, il terzino ex Milan e Inter mette in mezzo all’area piccola per l’accorrente Ederson e Maignan battuto. Nessuno ha seguito l’inserimento del brasiliano, cosa gravissima in quella che dovrebbe essere una grande squadra. Primo tempo mogio, dove i rossoneri sprecano due palle gol, con Leao che mette in mezzo e nessuno ci arriva, una girata di Jovic fuori di poco. Dopo la rete del vantaggio gli orobici sfruttando il contropiede sono andati più volte vicino al raddoppio, ma una volta si è opposto il portiere francese, un altra volta ci ha messo una pezza Gabbia. A fine gara esultanza atalantina, la corsa a un posto in Champions League continua, mentre fa specie vedere che il Milan ha messo in campo tutti gli attaccanti possibili e non ha spremuto nemmeno un golletto. Conceicao ha messo in campo Jovic, Pulisic, Leao, Gimenez, Joao Felix, Chukwueze, Abraham: in pratica tutto l’arsenale offensivo. Sicuri che il giovane Camarda non possa togliere qualche castagna dal fuoco? In sala stampa è uscita fuori la rabbia di Conceicao nei confronti dei giornalisti accusati di averlo “esonerato” fin dal suo arrivo. E non ha tutti i torti, è irrispettoso: è un professionista serio, lavora con dedizione e ci mette l’anima. Fra l’altro il club non ha mai parlato di un nuovo allenatore, sottolineatura importante. Perché i dirigenti sanno che la squadra è monca di un regista vero e proprio in mezzo al campo, di un attaccante collaudato e che garantisca quei 15-20 gol stagionali e un parco riserve all’altezza. Questo il riepilogo dei 95′ di San Siro:

Formazioni

Milan

– Maignan (portiere)

– Tomori, Gabbia, Pavlovic (difensori)

– Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez (centrocampisti)

– Pulisic, Leao, Jovic (attaccanti)

Atalanta

– Carnesecchi (portiere)

– Bellanova, Hien, Djimsiti (difensori)

– Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta (centrocampisti)

– Pasalic, Lookman, Retegui (attaccanti)

Sostituzioni

– Milan: Chukwueze (entra al 83′ al posto di Tomori), Sottil (entra al 75′ al posto di Jimenez), Joao Felix (entra al 75′ al posto di Pulisic), Abraham (entra al 75′ al posto di Jovic)

– Atalanta: Toloi (entra al 59′ al posto di Djimsiti), Kossounou (entra al 59′ al posto di Cuadrado non confermato, Ruggeri entra al 59′ al posto di Zappacosta), De Ketelaere (entra all’80’ al posto di Pasalic)

Ammoniti

– Cuadrado (Atalanta)

La vittoria dell’Atalanta ha permesso alla squadra di consolidare il terzo posto in classifica e di avvicinarsi all’obiettivo della Champions League.

di Cristiano Mezzi
Milan-Atalanta 0-1 Serie A

Contenuti simili