Che sofferenza per l’Udinese, ma il Venezia è al tappeto!
Grande equilibrio tra Udinese e Venezia, che rientrano negli spogliatoi per l’intervallo sullo 0-0. Poche azioni sia da una parte che dall’altra, con i friulani che spingono, ma con gli arancioneroverdi che ogni tanto cercano di creare rischi. Per assistere alla prima grande occasione, bisogna attendere il 33′ con Ekkelenkamp che impegna severamente Svoboda, che deve volare per evitare il peggio. È l’unica emozione della prima frazione, con le due squadre che rientrano ancora bloccate sul risultato iniziale.
Parte molto forte la squadra di Runjaic nella ripresa: i bianconeri, nel giro di quattro minuti chiudono la pratica: al 48′ la sblocca Lucca con una deviazione precisa sul secondo palo su cui può nulla Joronen. Il raddoppio arriva al 52′ con Lovric, che realizza con un tocco preciso su assist di Thauvin. Il Venezia la riapre al minuto 64′ con un gran tiro di Nicolussi Caviglia su può poco il portiere di casa. L’Udinese al 72′ ci prova con Atta, ma la conclusione finisce alta sopra la traversa. Al 78′ il gran cuore del Venezia viene gettato oltre l’ostacolo con la gran rasoiata di Gytkjaer, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo riesce ad appostarsi sul secondo palo trovando la deviazione giusta e riportando la sfida sul due pari. Si riportano in vantaggio i friulani con Bravo, che servito dalle retrovie insacca con grande destrezza. Finisce qui, con il Venezia che sfiora l’impresa, ma con i friulani che alla fine la sfangano.
Contenuti simili
Genoa-Udinese, analisi e probabili formazioni della gara
Tutto quello che c’è da sapere su Genoa-Udinese, gara valevole per l’anticipo della 31esima giornata di Serie A: analisi, precedenti, dove vedere la gara e probabili formazioni della gara