
Colpo di coda del Parma: 2-0 al Bologna e ritorno al successo
Derby emiliano al “Tardini” tra Parma e Bologna, match valido per la 26a giornata di Serie A. Ducali in grande crisi e bisognosi i di punti; felsinei più tranquilli e vicini alla zona europea. Esordio in panchina per Christian Chivu, che scegli questo tridente: Almqvist, Bonny, Cancellieri. Nei rossoblu, Ndoye, Pobega e Cambiaghi alle spalle dell’unica punta Castro. Arbitra Rosario Abisso.
Primo tempo molto equilibrato, almeno per quanto concerne la prima mezz’ora di gioco, con le due squadre che si studiano, ma che non producono pericoli degni di nota. Ci crede di più la squadra di casa, che si avvicina maggiormente dalle parti di Ravaglia, ma i guantoni dell’estremo difensore restano pulite. Al 35′ episodio che svolta la gara: ripartenza gialloblù con Keita che serve Cancellieri. L’esterno rientra sul sinistro e crossa per Bonny, che prima di coordinarsi vede la sfera toccata con la mano da Beukema; per Abisso non ci sono dubbi: è rigore! Dal dischetto non sbaglia Bonny che con freddezza spiazza il portiere felsineo. Prima dell’intervallo, grande chance per Ndoye, che di testa da buona posizione impegna severamente Suzuki. Non cambia il copione nella ripresa, con i ritmi bassi, soprattutto nella prima parte della ripresa. Il Bologna sale in cattedra dall’ora di gioco in poi, e si fa pericolosa con la conclusione di Orsolini che manca il bersaglio di poco. Il Parma sembra stare meglio, però, è difatti ad un quarto d’ora dalla fine riesce a raddoppiare: gran contropiede di Man che a ridosso dell’area di rigore imbecca Sohm che di prima intenzione insacca per il 2-0 gialloblu. Nel finale, il Parma sfiora anche il tris con Bonny, ma il tocco sotto dell’attaccante viene respinto da Ravaglia.
Contenuti simili
Bologna, Ndoye e l’addio: “Non chiudo a nessuno”
L’esterno offensivo svizzero classe 2000 Dan Assane Ndoye è uno dei punti cardine del Bologna targato Vincenzo Italiano