
Derby della Capitale: Lazio e Roma si dividono la posta in un tesissimo 1-1
Un’atmosfera elettrica ha avvolto lo Stadio Olimpico ieri sera per l’attesissimo derby della Capitale tra la Lazio e la Roma. La partita, valida per la giornata 32° della Serie A, si è conclusa con un pareggio per 1-1, un risultato che lascia un sapore agrodolce per entrambe le compagini al termine di una battaglia intensa e ricca di emozioni. I primi quarantacinque minuti sono stati caratterizzati da un approccio tattico molto rigido da parte di entrambi gli allenatori. Marco Baroni per la Lazio e Claudio Ranieri per la Roma hanno schierato le loro squadre con l’obiettivo primario di non concedere spazi e di controllare il ritmo della partita. La Lazio si è presentata in campo con il suo consueto 4-2-3-1, affidandosi alla solidità del centrocampo e alla velocità degli esterni per creare pericoli. Taty Castellanos, unica punta, ha lottato contro la rocciosa difesa giallorossa, ma ha faticato a trovare varchi significativi. Dall’altra parte, la Roma di Ranieri ha risposto con un modulo 3-4-2-1, cercando di sfruttare la qualità dei suoi trequartisti Pellegrini e Soulé alle spalle di Dovbyk. La fase difensiva giallorossa è apparsa particolarmente organizzata, chiudendo bene gli spazi e concedendo poche occasioni da gol ai biancocelesti. Nonostante l’intensità agonistica e alcuni interventi duri a centrocampo, le occasioni da rete nitide sono state rare nel primo tempo. Entrambe le squadre hanno mostrato grande attenzione alla fase difensiva, con le rispettive retroguardie che hanno neutralizzato efficacemente le offensive avversarie. Il secondo tempo ha visto un cambio di marcia da parte di entrambe le squadre, con un approccio più offensivo e la ricerca del gol con maggiore insistenza. La Lazio è riuscita a sbloccare il risultato al 47′ grazie alla rete di Alessio Romagnoli, che sugli sviluppi di un caclio di punizione, ha spizzato infilando in fondo al sacco. La reazione della Roma non si è fatta attendere. Ranieri ha operato alcuni cambi, inserendo forze fresche per dare maggiore vivacità all’attacco. La pressione giallorossa si è intensificata e, al 69′, è arrivato il gol del pareggio. Matias Soulé si è inventato un gol da cineteca, facendo letteralmente impazzire la curva dei tifosi giallorossi. Dopo il pareggio, la partita è diventata ancora più combattuta, con entrambe le squadre alla ricerca del gol vittoria. Le occasioni non sono mancate da ambo le parti, con i portieri protagonisti di interventi decisivi per mantenere il risultato in parità. La tensione in campo è rimasta altissima fino al fischio finale, con alcuni episodi controversi che hanno acceso ulteriormente gli animi. Il pareggio finale per 1-1 lascia entrambe le squadre con un punto. Per la Lazio, c’è il rammarico di non aver sfruttato il vantaggio iniziale e di non essere riuscita a capitalizzare alcune ripartenze pericolose. Per la Roma, il punto conquistato in rimonta è un segnale di carattere, ma la consapevolezza di aver perso due punti preziosi nella corsa per i propri obiettivi stagionali rimane.
Contenuti simili
Roma, i tifosi “rinnovano” Svilar
La palla passa agli agenti del giocatore per arrivare alla sospirata firma di un ragazzo che ormai è diventato un’icona del tifo giallorosso.