
La Roma ribalta il Sassuolo: 2-1 al Mapei Stadium
Al 25′ la beffa per gli uomini di Mourinho, alla prima occasione pericolosa per il Sassuolo. Laurienté serve Berardi, che svirgola il tiro e serve Matheus Henrique, bravo a segnare sul secondo palo. 1-0. I giallorossi si rendono pericolosi al 40′: Lukaku fa da sponda per Dybala e Consigli devia in corner il suo sinistro a giro. Si va così al riposo sul vantaggio neroverde e Mou ordina l’assalto: dentro Azmoun e si passa alle tre punte. Lukaku fa da sponda per Dybala e Consigli devia in corner il suo sinistro a giro. Si va così al riposo.
Al 63′ della ripresa un episodio decisivo del match: Boloca si fa espellere su Paredes, il Frosinone rimane in 10 uomini. La Roma ne approfitta: Kristensen si guadagna il rigore, steso da Erlic, trasformato da Dybala al 76′. 1-1. Il danese, subentrato nell’intervallo con Azmoun, è l’uomo della vittoria: all’83’ un suo tiro velleitario, reso imparabile dalla deviazione di Ruan Tressoldi, beffa Consigli per il 2-1.
Ancora Kristensen confeziona un assist per Pellegrini, che si fa murare. E’ l’ultima occasione della gara, vince Mourinho e prosegue nella sua scalata: dopo i cinque punti nelle prime sei gare, la sua Roma ne ha messi a referto 19 in otto match, perdendo solo contro l’Inter. I giallorossi sono così quarti, col Napoli, con 24 punti. Ko pesante per il Sassuolo, che si ferma a 15 punti e perde due pedine per il Cagliari: non ci saranno lo squalificato Boloca e il diffidato Berardi, che è stato ammonito nella ripresa.
Mourinho parla in portoghese nel finale di gara
Nel finale di gara, il tecnico mette in scena un monologo in portoghese, in risposta all’accanimento dei vertici Figc (con tanto di apertura indagine) dopo la conferenza stampa di sabato.
Contenuti simili
Il Verona per l’aritmetica, Lecce per sperare
Incrocio salvezza allo stadio Bentegodi di Verona, tutto esaurito per l’occasione. I gialloblù vincendo avrebbero la certezza aritmetica di partecipare al prossimo campionato di Serie A