
Napoli-Milan, analisi di una gara da tripla
Le speranze scudetto di Antonio Conte e del Napoli passano quasi tutte dalla sfida di stasera contro il Milan, specialmente se l’Inter dovesse fare bottino pieno con l’Udinese a San Siro. Con la fine della sosta per le nazionali sono tornati in sede tutti i giocatori, solo Santiago Gimenez lamentava qualche acciacco ma è recuperato. Andiamo a vedere i vantaggi del Napoli nei confronti degli avversari: gioca in casa, ha recuperato la formazione base, la condizione fisica è ottimale, la mediana azzurra ha qualcosa in più di quella rossonera. Sergio Conceicao come può giocarsi la partita del Maradona? Vantaggi a favore di Matteo Gabbia e compagni: non hanno nulla da perdere (hanno vinto le dirette concorrenti Bologna, Juventus, Roma), contro le grandi si esaltano, possono sfruttare la pressione che è tutta sui padroni di casa e hanno Christian Pulisic e Tijjani Reijnders in grande forma. Il Napoli giocherà una gara all’attacco e questo da un lato potrebbe favorire il Milan, dall’altro chiuderlo all’angolo. Ecco perché Sergio Conceicao sta attrezzando una formazione molto fisica con il rilancio di Ruben Loftus-Cheek in mezzo al campo con Warren Bondo e Tijjani Reijnders. Sembra che Rafael Leao stavolta possa partire in panchina in vista del derby di Coppa Italia, ma attenzione: il portoghese potrebbe spaccare la partita entrando proprio da riserva. Al centro dell’attacco Tammy Abraham, mossa corretta per la lotta fisica con gente come Alessandro Buongiorno e Amir Rrahmani. Ma secondo noi la sfida si deciderà sulle fasce, hai visto mai che Theo Hernandez torna quello dei tempi belli? Allo stesso tempo nelle file dei padroni di casa c’è un f giocatore che più degli altri potrebbe sparigliare le carte: Romelu Lukaku. Quando vinse lo scudetto con l’Inter fu trascinante e decisivo, qua sta svolgendo un lavoro molto tattico e se fosse liberato da questo lavoro potrebbe tornare decisivo a nostro modesto avviso. In definitiva stiamo parlando di una sfida da tripla, può succedere di tutto! Andiamo infine a vedere le probabili formazioni dopo la rifinitura di stamattina:
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Conte.
A disposizione: Scuffet, Juan Jesus, Marin, Mazzocchi, Anguissa, Billing, Hasa, Ngonge, Neres, Okafor, Simeone
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Reijnders, Bondo; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Abraham. Allenatore: Conceiçao.
A disposizione: Sportiello, Torriani, Florenzi, Jimenez, Tomori, Pavlovic, Terracciano, Fofana, Gimenez, Chukwueze, Joao Felix, Jovic, Sottil.
ARBITRO: Sozza
Contenuti simili
Genoa-Udinese, 1-0. Ruolino di marcia impressionante dei liguri!
Il Genoa batte 1-0 l’Udinese con un’ottima prestazione. Quinta vittoria in sei partite per i liguri, ruolino di marcia impressionante