Bologna_SerieA 2024-2025

Orsolini ferma l’Inter e riapre il campionato!

20 Aprile 2025 alle 20:24

L’Inter affronta in trasferta il Bologna, in una gara delicata per le sorti del campionato che perde di misura negli ultimi minuti di gioco. Al 4′ occasione per Carlos Augusto, colpo di testa dell’esterno brasiliano. Al 10′ ci prova Miranda: punizione dal limite calciata col mancino: palla alta non di molto All’ 11’ Ndoye di prima su una palla vagante: Piatto destro e palla distante dalla porta, ma il Bologna ci prova. Al 17’ attenzione a Ndoye: lo svizzero borseggia Carlos Augusto sulla trequarti e, dal limite, libera il mancino rasoterra, palla che fa la barba al palo corto. Al 19’ Miranda col mancino dalle retrovie: palla alta, ma il Bologna seguita col suo pressing incessante. Palla alta, ma il Bologna seguita col suo pressing incessante. Al 27’conclusione bassa da venti metri: palla centrale e neutralizzata da un altro svizzero, Yann Sommer. Al 29′  Ndoye sfugge sulla destra a Ndoye e mette in mezzo una palla bassa e tesa per la conclusione ravvicinata dell’olandese: la palla, che sfiora il secondo palo, viene deviata in corner da Pavard. Al 31′ Carlos Augusto, entrato in area, viene fermato in estirada da Holm! Al 34′ Bastoni di testa la manda alta sopra la traversa. Al 53′ della ripresa destro di prima intenzione inguardabile, palla in orbita. Al 55′ filtrante destro a giro a mez’altezza in area dell’argentino e palla a lato di poco! Al 57′ della ripresa l’allenatore del Bologna e il vice allenatore dell’Inter si “pizzicano” con le parole andando oltre i limiti consentiti: espulsi entrambi. All’83’ su rimessa laterale dalla sinistra, uscita a vuoto di Ravaglia e palo colpito di testa da Lautaro Martinex. Da metri zero, poi, il tap in di Taremi respinto miracolosamente sulla linea da Miranda. Ma l’arbitro Colombo fischia un fallo proprio di Lautaro sul portiere del Bologna. All’86’ Cambiraghi la mette di testa di poco a lato. Nei minuti di recupero, al 90+4′, l’episodio decisivo della gara: rimessa lunga di Miranda dalla sinistra, Bisseck prolunga male di testa e Orsolini si coordina con una sforbiaciata in area angolatissima e imparabile che si insacca per l’1-0. Sconfitta per l’Inter, che viene raggiunta dal Napoli in vetta a quota 53 punti. Ora la lotta Scudetto è completamente riaperta, sugli uomini di Inzaghi probabilmente pesano le fatiche patite in Champions League e la testa alla semifinale. Ancora una volta, il Bologna si conferma bestia nera dei nerazzurri e riapre la volata finale per lo scudetto.

di Redazione
Bologna Bologna-Inter Inter

Contenuti simili