
Roma, tre su tre per De Rossi: gli ingredienti del successo
Ieri sera la Roma ha vinto la terza partita di fila da quando in panchina si è insediato Daniele De Rossi. La “vittima” di turno è stato il derelitto Cagliari di Claudio Ranieri, i sardi sembrano avere smarrito completamente la bussola. Ma al di là di questa considerazione, il cambio della guardia in panchina ha prodotto le vittorie in successione con Verona, Salernitana, Cagliari. Nove punti, raggiunto il quinto posto in classifica. Ma cosa è cambiato da José Mourinho al nuovo allenatore? Una serie di cose che hanno migliorato il clima intorno alla squadra e l’ambiente stesso. A partire da un approccio più sereno da parte del neo tecnico, un uomo tranquillo nei rapporti e che rifugge alibi e polemiche sterili. Il cambio del modulo tattico sembra aver messo i giocatori nelle condizioni migliori per esprimersi, il 4-3-3 sembra tagliato su misura per le caratteristiche dei singoli. E’ cambiata anche la preparazione atletica, i troppi infortuni hanno portato il nuovo staff tecnico a cambiare la tabella degli allenamenti. C’è un nuovo entusiasmo nel gruppo squadra, i giocatori avvertono Daniele De Rossi come un uomo più vicino a loro. Del resto ha smesso di giocare da poco, ha appeso le scarpe al classico chiodo nel 2020 dopo l’esperienza al Boca Juniors. Sarà alle prime armi come allenatore ma sa il fatto suo, ha carisma ed empatia.
Contenuti simili
Il Verona per l’aritmetica, Lecce per sperare
Incrocio salvezza allo stadio Bentegodi di Verona, tutto esaurito per l’occasione. I gialloblù vincendo avrebbero la certezza aritmetica di partecipare al prossimo campionato di Serie A