
Serie A: poker Atalanta ai danni di Inzaghi
La squadra nerazzurra dopo la rete di Pirola va all’intervallo sotto, Gasperini tocca le corde giuste e la Dea nella ripresa si scatena. Rifilano quattro reti agli uomini di Inzaghi. I bergamaschi si avvicinano alla zona Europa mentre i granata sono desolatamente ultimi. Il presidente campano Iervolino si è riservato la possibilità di valutare la posizione di Inzaghi. Dal cambio di allenatore Mazzocchi e compagni non hanno tratto giovamento. Non si capisce perché l’ex bomber fra le altre di Juventus e Milan accetti di guidare squadre senza potenziale. In carriera si è bruciato alla guida di cause perdenti. Tornando alla partita, andiamo a vedere le fasi salienti dell’incontro. I granata passano al 10′ con il colpo di testa di Pirola su calcio di punizione battuto da Candreva. Con un secondo tempo stellare, l’Atalanta batte 4-1 la Salernitana e resta a -2 dal quarto posto, anche se con una cortissima classifica i bergamaschi sono settimi. Il primo tempo scivola via con un paio di ottimi interventi di Costil su Lookman e Muriel. Nella ripresa, però, il pareggio al 47′: dal calcio d’angolo, la palla arriva al limite dell’area, dove Muriel fa partire un meraviglioso tiro che finisce all’incrocio dei pali battendo un immobile Costil. Dopo l’1-1, la prima occasione è per la Salernitana: Dia conclude e viene murato, poi ci riprova e sfiora il secondo vantaggio di serata. La partita però cambia e l’Atalanta la ribalta: da destra, la palla arriva per Lookman che serve Pasalic, che con un destro all’angolino basso completa la rimonta. Gli orobici sfiorano il tris con Muriel, su cui è strepitoso Costil, mentre poco dopo il suo ingresso in campo Ikwuemesi sbaglia il possibile 2-2, con Carnesecchi che salva, poi Dia centra il palo. La partita si chiude tra l’83’ e l’89’: De Ketelaere e Miranchuk entrano e arrotondano il risultato: con questo successo, l’Atalanta centra il secondo successo di fila in campionato. Risultato troppo pesante per la Salernitana, che resta però ultima con appena 8 punti. Questo il tabellino della gara con i voti assegnati ai giocatori dalla redazione:
ATALANTA-SALERNITANA 4-1
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi 6; Scalvini 6, Djimsiti 6, De Roon 6,5; Zappacosta 6 (31′ st Hateboer 6), Ederson 6 (21′ st Kolasinac 6,5), Pasalic 7, Ruggeri 6; Koopmeiners 6 (41′ st Adopo sv); Muriel 7 (21′ st De Ketelaere 7), Lookman 6,5 (41′ st Miranchuk 7).
A disp.: Musso, Rossi, Holm, Bakker, Zortea, Bonfanti, Cissé. All.: Gasperini 7,5
Salernitana (4-3-2-1): Costil 6,5; Daniliuc 5,5 (15′ st Bradaric 5,5), Gyomber 5, Pirola 6,5, Mazzocchi 5,5; Maggiore 5,5 (22′ st Legowski 6), Coulibaly 6, Martegani 5 (22′ st Ikweumesi 5,5); Candreva 6,5, Tchaouna 5,5 (15′ st Kastanos 6); Dia 6 (41′ st Jovane Cabral sv).
A disp.: Fiorillo, Gregorio, Sambia, Lovato, Bohinen, Simy, Botheim. All.: Inzaghi 5,5
Arbitro: Feliciani
Marcatori: 10′ Pirola (S), 2′ st Muriel (A), 7′ st Pasalic (A), 38′ st De Ketelaere (A), 44′ st Miranchuk (A)
Contenuti simili
Fiorentina, Yacine Adli torna al Milan
Il centrocampista francese Yacine Adli tornerà al Milan a fine stagione, Riccardo Sottil farà il percorso inverso tornando alla base.