Serie B

Serie B, resoconto 32ª giornata: k.o. per le prime due della classe

6 Aprile 2025 alle 20:00

La trentaduesima giornata del campionato di Serie B si è conclusa. Il fine settimana calcistico, come da programma, si è sviluppato tra venerdì e domenica, regalando risultati inattesi per le squadre di testa. Il Sassuolo ha subìto una pesante sconfitta per 5-3 sul campo del Palermo, vedendo così rimandata la celebrazione della promozione. Anche il Pisa ha incassato una battuta d’arresto tra le mura amiche dell’Arena Garibaldi, cedendo per 2-1 al Modena. A beneficiare di questi passi falsi è stato lo Spezia, che nel derby ligure ha superato la Sampdoria con un netto 2-0, accorciando le distanze dal secondo posto e aggravando la crisi dei blucerchiati, ora sempre più invischiati nella lotta per non retrocedere in Serie C. L’anticipo del venerdì ha visto la Cremonese rafforzare la sua quarta posizione grazie alla vittoria esterna per 1-2 contro la Reggiana, match che ha segnato il debutto di Davide Dionigi sulla panchina granata. Un emozionante pareggio per 3-3 ha caratterizzato la sfida tra Catanzaro e Bari, mentre la Juve Stabia ha confermato la sua presenza in zona playoff aggiudicandosi per 1-0 il derby contro la Salernitana. Nelle zone più calde della medio-bassa classifica, il Cosenza ha sprecato un’importante opportunità, facendosi raggiungere dal Frosinone al 97′ (2-2) e rendendo ancora più arduo il cammino verso una salvezza che appare sempre più un miraggio. Un risultato sorprendente è arrivato dal derby lombardo, dove il Mantova ha espugnato il campo del Brescia per 1-2 nei minuti finali, compiendo un significativo passo avanti nella corsa alla permanenza in Serie B. Infine, le sfide tra Sudtirol e Cesena e tra Cittadella e Carrarese si sono concluse entrambe con un pareggio a reti inviolate (1-1 e 0-0 rispettivamente).

di Davide Villaggio
32° giornata Serie B