
Calcio, l’addio a Leo Beenhakker
E’ morto Leo Beenhakker, mitico allenatore olandese il cui nome resterà scolpito negli annali del calcio. Era nato a Rotterdam il 02/08/1942. Alle spalle dell’uomo, una carriera leggendaria. Nella sua lunga attività da tecnico cominciata nel 1965 con Sv Epe, ha allenato le seguenti squadre: Veendam, Cambuur, Go Ahead Eagles, Ajax Amsterdam, Real Saragozza, Volendam, Real Madrid, Grasshoppers, Club de Futbol America (Messico), Instanbulspor, Club Deportivo Guadalajara, Vitesse Arheim, Feyenoord, De Graafschaap. Ha anche guidato diverse nazionali, tra cui quella dei Paesi Bassi (ai Mondiali del 1990), di Trinidad e Tobago (ai Mondiali del 2006, portandola per la prima volta nella storia alla fase finale) e della Polonia (guidandola agli Europei del 2008). In bacheca 3 campionati olandesi (Ajax, Feyenoord), una Supercoppa Paesi Bassi (Feyenoord), 3 Liga (Real Madrid), una Coppa Spagna, 2 Supercoppa Spagna. Dopo il ritiro dalla panchina, ha ricoperto ruoli dirigenziali, contribuendo allo sviluppo del calcio in Olanda e all’estero. In Italia è ricordato per il confronto del suo Real Madrid con il Milan di Arrigo Sacchi.
Contenuti simili
Coppa Italia, analisi tattica derby milanese
Amici contro per una sera, poi Simone Inzaghi e Sergio Conceicao si abbracceranno e uno dei due consolerà l’altro.