
Coppa Italia, analisi match Milan-Inter
Stasera Milan e Inter si sfideranno nella gara di andata della semifinale di Coppa Italia. Il trofeo nazionale era negli obiettivi iniziali, rossoneri e nerazzurri ci arrivano con stati d’animo diversi e questo potrebbe incidere sull’esito finale della contesa. Sergio Conceicao e i suoi giocatori sono con le spalle al muro, attualmente sono fuori da ogni competizione europea e l’incrocio con i cugini diventa crocevia fondamentale perché la vittoria finale garantisce l’accesso all’Europa League. Competizione minore rispetto alla Champions League, ma garantisce incassi. Il morale è quello che è: basso. La sconfitta di Napoli non ha contribuito a una botta di autostima. Per contro, Simone Inzaghi arriva lanciato come un treno, è in corsa su tutti i fronti e l’appetito viene mangiando. Mancheranno gli infortunati Mehdi Taremi, Denzel Dumfries, Piotr Zielinski e Lautaro Martinez, inoltre Kristjan Asllani è squalificato. Ma la rosa nerazzurra è così profonda che non ci possono essere alibi di sorta. Tatticamente è facile immaginare una gara d’assalto da parte di Tijjani Reijnders e compagni, anche perché senza Lautaro Martinez il gioco di rimessa interista non avrà molti sbocchi. Soliti moduli: 4-2-3-1 per i “padroni di casa”, 3-5-2 per gli “ospiti”, i quali mandano in porta Josip Martinez (il ragazzo spagnolo merita massima fiducia). Dovessimo indicare degli uomini match winner i nomi sono quelli di Theo Hernandez e Rafael Leao da una parte, Davide Frattesi e Marcus Thuram dall’altra. Sarà una partita molto tattica, nessuno vuole arrivare alla gara di ritorno in svantaggio. La sfida sarà visibile in diretta su Canale 5, queste le probabili formazioni:
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Musah (Jimenez), Pulisic, Leao; Abraham.
Panchina: Sportiello, Torriani, Florenzi, Pavlovic, Tomori, Terracciano, Bondo, Jimenez (Musah), Gimenez, Chukwueze, Jovic, Joao Felix, Sottil.
Allenatore: Conceiçao.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Emerson Royal, Loftus-Cheek.
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Carlos Augusto; Thuram, Correa.
Panchina: Sommer, Di Gennaro, Acerbi, Pavard, Aidoo, Zalewski, Dimarco, Mkhitaryan, Berenbruch, Re Cecconi, Lavelli, Arnautovic.
Allenatore: Inzaghi.
Squalificati: Asllani (1).
Indisponibili: Zielinski, Lautaro, Dumfries, Taremi.
Contenuti simili
Inter, attenta al Bayern: Kompany oltre gli infortuni
La comitiva nerazzurra è a Monaco di Baviera, stasera la sfida al Bayern per l’andata dei quarti di finale. Simone Inzaghi sogna la coppa dalle grandi orecchie