
Coppa Italia: la Roma ribalta la Cremonese. Sarà derby ai quarti
Nei primi 15 minuti la Roma spinge molto. Belotti ci prova dal limite, Pellegrini su punizione e poi a metà primo tempo la rete divorata dal Gallo e la traversa a porta vuota del capitano giallorosso. Ma poi la Roma si scopre lasciando spazio alle ripartenze di Zanimacchia e al 37′ con Tsadjout per lo 0-1, con cui si va al riposo. Llorente e Celik vengono ammoniti e sostituiti all’intervallo. Nella ripresa per la Roma dentro Dybala, Kristensen e Zalewski dal primo minuto, in corso d’opera prima Spinazzola e poi Azmoun. Aumenta la pressione offensiva, dopo il palo con deviazione di Antov colpito da El Shaarawy, la Roma concretizza con Dybala che manda in porta Lukaku per il pareggio. I giallorossi continuano a spingere a caccia del gol vittoria, all’81’ Dybala spreca una buona palla da centro area, quattro minuti più tardi l’argentino è glaciale nel trasformare il rigore procurato da Spinazzola che vale il 2-1, la vittoria e la qualificazione ai quarti di Coppa Italia dove ad attendere i giallorossi c’è la Lazio di Sarri.
Col fiatone, contro la sfortuna ma alla fine ce l’ha fatta. La Roma ha superato la Cremonese negli ottavi di finale di Coppa Italia, in rimonta ed evitando i supplementari riuscendo a raddrizzare nel finale sul 2-1 una sfida che sembrava avere tutti i connotati della serata stregata. Tra errori davanti alla porta, grandi parate del portiere avversario e legni – due, una traversa e un palo -, solo l’ingresso in massa degli uomini offensivi a disposizione di Mourinho è riuscito a scalfire il muro grigiorosso fino a farlo crollare sul più bello. Il rammarico per la Cremonese di Stroppa sono le due occasioni sprecate da Zanimacchia e Coda, ma resta l’orgoglio per una prova di sostanza all’Olimpico.
Contenuti simili
Roma, i tifosi “rinnovano” Svilar
La palla passa agli agenti del giocatore per arrivare alla sospirata firma di un ragazzo che ormai è diventato un’icona del tifo giallorosso.