Italia-Germania: il Classico del Calcio torna a San Siro per la Nations League

20 Marzo 2025 alle 10:05

Allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano va in scena una delle sfide più simboliche del calcio nazionale: Italia-Germania. Una doppia sfida da brividi, quella che vedrà affrontarsi italiani e tedeschi nei quarti di finale della Uefa Nations League. L’andata a San Siro, il ritorno a Dortmund. Chi riuscirà a strappare il pass per la Final Four, avrà anche la possibilità di ottenere un girone di qualificazione più “morbido” ai prossimi Mondiali in Canada, Messico ed Usa. L’Italia, nonostante un’ottima fase a gironi, ha dovuto cedere il passo alla Francia all’ultima giornata. La Germania, invece, arriva a Milano forte di un girone dominato, dimostrando una grande solidità. Quella di stasera sarà il 38esimo incrocio tra l’Italia e la Germania: in vantaggio gli azzurri con 15 vittorie, 10 i successi tedeschi e 12 i pareggi. Più netto il dominio degli azzurri nelle gare giocate in casa: nove vittorie su 16 gare disputate, con 5 pareggi e solo due affermazioni dei tedeschi. La sfida tra Italia e Germania sarà visibile in diretta, in esclusiva e in chiaro sulla Rai, che detiene i diritti delle partite delle nazionali azzurre: il canale di riferimento sarà Rai 1. Italia-Germania sarà disponibile anche in diretta streaming gratuita grazie a RaiPlay: basterà scaricare l’app su una moderna tv o su qualunque dispositivo mobile (tablet, smartphone) oppure accedere al sito ufficiale. Per quanto concerne le probabili formazioni, Spalletti ha dovuto rinunciare nelle ultime ore al capocannoniere della Serie A, Mateo Retegui, a causa di un infortunio. Occasione dal primo minuto, quindi, per Moise Kean. In linea mediana, Rovella sembra avere la precedenza su Ricci. Anche Nagelsmann deve fare i conti con diverse defezioni, specialmente nel reparto offensivo. Burkardt sembra il prescelto per guidare l’attacco dei tedeschi, con Sané, Musiala e Leweling alle sue spalle.

Ecco le probabili formazioni di Italia-Germania:

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Kean, Raspadori. CT Spalletti.

GERMANIA (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Tah, Rudiger, Raum; Goretzka, Stiller; Sané, Musiala, Leweling; Burkardt. CT Nagelsmann.

di Davide Villaggio
Germania Italia

Contenuti simili