
Italia-Germania, probabili formazioni e dove vederla
L’Italia di Luciano Spalletti, dopo aver chiuso al secondo posto il gruppo 2 di Lega A di Nations League alle spalle della Francia e davanti a Belgio e Israele, affronterà i tedeschi nei quarti di finale, con la sfida di andata in programma giovedì 20 marzo alle 20.45 a San Siro (il ritorno, invece, si giocherà a Dortmund domenica 23 marzo). Gli Azzuri vogliono qualificarsi per le Final Four che si terranno ad inizio giugno. Di seguito tutte le informazioni sulla gara.
I CONVOCATI
- Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).
- Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Gatti (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham).
- Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle).
- Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
PROBABILI FORMAZIONI ITALIA-GERMANIA
ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Buongiorno, Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Barella, Ricci, Tonali, Cambiaso; Raspadori; Retegui. All. Spalletti
GERMANIA (4-2-3-1): Nubel; Kimmich, Koch, Schlotterbeck, Mittelstadt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Undav. All. Nagelsmann.
LE ULTIME – Il ct Spalletti è sempre più orientato a puntare su Raspadori alle spalle di una punta, più Retegui di Kean. Uno tra Ricci e Frattesi al centro del campo, sulle corsie esterne spazio a Di Lorenzo e a Cambiaso. Nagelsmann risponde con Andrich e Goretzka in mezzo con Sané, Musiala e Adeyemi alle spalle di Undav.
DOVE VEDERE ITALIA-GERMANIA
La sfida tra Italia e Germania sarà visibile in diretta, in esclusiva e in chiaro sulla Rai, che detiene i diritti delle partite delle nazionali azzurre: il canale di riferimento sarà Rai 1. Italia-Germania sarà disponibile anche in diretta streaming gratuita grazie a RaiPlay: basterà scaricare l’app su una moderna tv o su qualunque dispositivo mobile (tablet, smartphone) oppure accedere al sito ufficiale.
Contenuti simili
Anticipo serie A, Milan corsaro a Udine?
Questa sera Udinese e Milan si affrontano nell’anticipo valido per la 32ª giornata di campionato. Al Bluenergy Stadium, i rossoneri sono chiamati a ritrovare il successo