
Milan, addio all’ex presidente Giuseppe Farina
Lutto in casa rossonera con l’addio a Giuseppe “Giussi” Farina, fu numero uno del club dal 1982 al 1986 prima di consegnarlo nelle mani di Silvio Berlusconi. Era nato a Gambellara, in provincia di Vicenza, nel 1933 e avrebbe compiuto 92 anni a settembre. Nel corso della sua lunga carriera da imprenditore ha guidato anche Padova e Vicenza, dove ottenne uno storico secondo posto in Serie A durante l’annata 1977-78. Ha tenuto le redini esattamente di 12 squadre, ricordiamole: Milan, Padova, Vicenza, Audace, Valdagno, Legnago, Schio, Rovigo, Belluno, Rovereto, Modena e Palù. Rilevò il Milan il 19/01/1982, subentrando a Gaetano Morazzoni. Erano i tempi di Luigi Radice in panchina e diverse difficoltà. Qualche giorno dopo essersi insediato sostituì il tecnico con Italo Galbiati, ma la squadra chiuse al 14° posto, retrocedendo in Serie B per la seconda volta nella sua centenaria storia. Non si arrese e riportò subito il Milan nella massima serie e si dimise da presidente nel 1986, a seguito di una situazione finanziaria ormai compromessa. Il 20/02/1986 il presidente di Fininvest Silvio Berlusconi acquistò la squadra, ripianando il debito di diversi miliardi di lire, salvando il club dal fallimento e portando i colori rossoneri sul tetto del mondo in pochi anni, fino a diventare il presidente più vincente della storia milanista con una cavalcata leggendaria durata 28 anni.
Contenuti simili
Milan, Sergio Conceicao verso la conferma
Il Milan e Sergio Conceicao sembravo destinati ad andare avanti insieme, nonostante certa stampa contraria.