
Qualificazioni mondiali 2026: Brasile e Argentina k.o.!
Due colpi di scena inaspettati nelle qualificazioni sudamericane ai Mondiali 2026: Argentina e Brasile vanno k.o. rispettivamente contro Colombia e Paraguay! Andiamo a vedere come si sono svolti gli incontri, cominciamo dai campioni d’America in carica. La vendetta è servita: meno di due mesi dopo la finale di Coppa America, la Colombia batte 2-1 l’Argentina sconfitta per la seconda volta nelle qualificazioni sudamericane ai Mondiali 2026. A Barranquilla finisce 2-1 per i Cafeteros, con i detentori del titolo a rendersi pericolosi per primi con il pressing di Julian Alvarez che quasi porta all’1-0. Poi, al 25′, i padroni di casa passano: scambio rapido da corner e James Rodriguez mette un pallone perfetto sulla testa di Daniel Mosquera, che quasi sulla linea di porta insacca. L’Albiceleste prova a replicare con le girate di Lautaro Martinez, che però per due volte non trova la porta. Nella ripresa, la scossa arriva dallo juventino Nico Gonzalez, che recupera palla e di sinistro pareggia in ripartenza al 48′. Ma l’1-1 dura solo 12′, poi Nicolas Otamendi stende Daniel Muñoz in area e James Rodriguez, dal dischetto, riporta avanti i padroni di casa. Jhon Duran e ancora Daniel Muñoz si divorano il tris, ma la Colombia resiste e sale a 16 punti, a -2 proprio dal primo posto dell’Argentina. Passiamo ora alla resa verdeoro…Il Brasile sembrava aver scacciato i fantasmi dopo il successo per 1-0 sull’Ecuador: il k.o. in Paraguay rimette tutto in discussione, con i carioca ora solo a +1 sull’ottavo posto. I ragazzo di Dorival Junior vanno sotto 1-0 dopo la prodezza di Diego Alexander Gómez Amarilla, che con un esterno destro favoloso centra la porta dopo aver trovato il palo. I brasiliani, che si presentano con Endrick Felipe Moreira e Vinicius Jr, sfiorano l’1-1 ma Junior Alonso salva sulla linea di porta. Nella ripresa, Rodrygo spara alto e Roberto Junior Fernandez salva su Vinicius Jr, così l’1-0 resiste fino alla fine: quarta persa nelle ultime cinque partite per il Brasile, che vede incredibilmente da vicino l’eliminazione, anche se non siamo neanche al giro di boa di queste qualificazioni. A questo punto traballa la panchina del c.t. Dorival Junior la cui nomina non fu accolta con entusiasmo.
Contenuti simili
Nazionali, come sarà il Brasile di Carlo Ancelotti?
Dopo il Clasico ci sarà l’incontro di Carlo Ancelotti con i vertici federali brasiliani e si parlerà di contratto e programmi.