
Sorrento-Catania 0-0, gli etnei iniziano con un pareggio
Finisce a reti inviolate la gara tra il Sorrento ed il Catania. Comincia con un punto, quindi, il cammino in campionato dei rossazzurri, giunti al Viviani con una rosa ancora tutt’altro che completa. Buon primo tempo della squadra di Toscano, ma nel secondo tempo è la squadra di Barilari ad avere le chance migliori. Il risultato non si sblocca, con un pareggio finale che rispecchia l’equilibrio visto in campo.
PRIMO TEMPO
È del Catania la prima palla-gol: azione confusionaria all’Inter dell’area di rigore che si conclude con il tiro tentato da Castellini che finisce di poco a lato. Risponde il Sorrento al 6′ con Fusco che sugli spioventi di un corner calibra male di testa mandando abbondantemente a lato. I rossazzurri si rivedono al 21′ con Sturaro che recupera un buon pallone e lo serve per Luperini che scarica a rimorchio per Di Tacchio, che di destro non riesce ad inquadrare la porta. Gli etnei ci riprovano al 27′: cross dall’out di destra di Ierardi e stacco di testa di Luperini su cui ci mette i guantoni Del Sorbo. I costieri si rifanno vivi con un tiro dalla trequarti di Panico poco dopo la mezz’ora, ma il tiro, complice anche una deviazione, finisce fuori. Poche emozioni nell’ultimo spezzone della prima frazione, che senza extra-time si conclude a reti inviolate.
SECONDO TEMPO
Succede poco fino al 57′ quando ci prova De Francesco direttamente su calcio di punizione con la sfera che si impenna sul più bello finendo alta. La squadra di Barilari si rende pericolosa anche al minuto 72, quando si cross di Bolsius arriva il colpo di testa di Musso che esce di un soffio a fuori. Ancora padroni di casa vicinissimi al vantaggio al minuto 80, con il tiro di Musso che impegna Bethers, che deve metterci i guantoni per evitare problemi maggiori. La gara non si sblocca e dopo tre minuti di recupero il direttore di gara decreta il triplice fischio finale.
IL TABELLINO DELLA GARA
Sorrento-Catania 0-0
LE FORMAZIONI UFFICIALI DELLA GARA
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Todisco, Blondett, Fusco, Panico (dal 80′ Carotenuto); Cuccurullo, De Francesco, Colangiuli (dal 64′ Cangianiello); Guadagni (dal 80′ Scala), Bolsius, Musso. All. Barilari.
CATANIA (3-4-2-1): Bethers; Ierardi, Di Gennaro, Quaini; Castellini, Sturaro (dal 81′ D’Emilio), Di Tacchio, Anastasio; Verna (dal 75′ Forti), Luperini; Popovic (dal 46′ De Luca). All. Toscano.
Marcatori:
Ammoniti: 49′ De Luca (C), 55′ Quaini (C)
Espulsi:
Arbitro: De Angeli di Milano.
Contenuti simili
Vittoria di misura per il Catania con la Cavese: 0-1 al “Simonetta Lamberti”
Il Catania vince in casa della Cavese per 1 a 0, confermando l’ottimo momento lontano dalle mura amiche, dove invece le difficoltà restano: a deci dere la gara è la rete di Jimenez al 60′
Serie C, Catania a Cava a difesa del quinto posto
Il Catania fa visita alla Cavese, nella gara valevole per la 36esima giornata del Girone C della Serie C, in progamma domani pomeriggio: bisogna fare punti per difendere il quinto posto
Catania-Avellino 1-2, gli irpini espugnano il Massimino e accarezzano la B
Il Catania si arrende all’Avellino perdendo 2 a 1 in casa contro una più esperta formazione irpina, che con questi tre punti accarezza la B: rossazzurri che, invece, complicano la strada verso un buon posizionamento in zona playoff