
Ungheria-Olanda, analisi e probabili formazioni della gara
Ungheria-Olanda sarà una delle due gare (oltre Bosnia-Germania) del Gruppo 2 della Lega A di Uefa Nations League. Una sfida molto interessante, con la squadra di Marco Rossi obbligata a fare punti per riaccendere le speranze relative ad un possibile passaggio del turno. Non sarà facile, però, perché dall’altra parte ci sarà l’Olanda di Ronald Koeman, che veleggia al primo posto del girone, anche se in coabitazione con la Germania.
Sarà il diciannovesimo confronto tra le due squadre, con il bilancio che premia gli Oranje vittoriosi in 11 occasioni: completano il borsino dei precedenti due pareggi e cinque sconfitte. Ultime due gare giocate che hanno fatto registrare un passivo quasi umiliante per i magiari: 8-1 e 4-1 per un totale di 12 a 2 per gli olandesi negli ultimi due incroci.
La partita Ungheria-Olanda non sarà visibile in tv sul territorio italiano: nessuna emittente ha acquisito i diritti di trasmissione dei match di Nations League nel nostro Paese, ad esclusione di quelli dell’Italia in onda su Rai 1.
Le probabili formazioni di Ungheria-Olanda:
Ungheria (3-4-2-1): Gulacsi, Orban, Botka, Dardai, Bolla, Schafer, Nikitscher, Nagy, Sallai, Szoboszslai, Adam. All.: Rossi.
Olanda (4-3-3): Verbruggen, Dumfries, De Ligt, Van Dijk, Akè, Rejinders, Gravenberch, Timber, Simons, Zirkzee, Gakpo. All. Koeman.
Contenuti simili
Spagna trionfa sull’Olanda ai rigori e conquista la semifinale di Nations League
La Spagna raggiunge la final four della Uefa Nations League superando ai calci di rigore l’Olanda, dopo il 2-2 nei novanta minuti: a giugno sfida intrigante con la Francia
Spalletti verso Germania-Italia: “Dobbiamo ripartire dalla prestazione dell’andata!”
Luciano Spalletti presenta la partita del ritorno dei quarti di Nations League contro la Germania.