
Il Como Affonda il Lecce al Via del Mare: Un 3-0 che Non Ammette Repliche
Il fischio finale della prima gara della 33esima giornata di Serie A ha sancito una vittoria netta e convincente per il Como sul terreno del Lecce. Un 3-0 che non lascia spazio a interpretazioni, maturato grazie a una prestazione solida e cinica degli ospiti, contro un Lecce apparso sottotono e incapace di reagire. Fin dai primi minuti, il Como ha mostrato un piglio più deciso, controllando il possesso palla e cercando varchi nella difesa giallorossa. La prima frazione di gioco è stata avara di grandi emozioni, con le due squadre più concentrate a non scoprirsi che a creare pericoli concreti. Tuttavia, la sensazione era che il Como avesse una marcia in più a centrocampo, riuscendo a dettare i ritmi della partita. Il gol che ha sbloccato il match è arrivato poco dopo la mezz’ora di gioco, portando la firma di un ispirato Assane Diao, che su suggerimento di Nico Paz calcia all’angolino realizzando una rete stratosferica. La conclusione, precisa e imparabile per il portiere del Lecce, ha fatto esplodere la gioia dei tifosi comaschi presenti al Via del Mare. Il Lecce ha provato a reagire, alzando il baricentro e cercando di impensierire la retroguardia ospite, ma la manovra è apparsa spesso confusionaria e prevedibile. Il Como, ben organizzato in difesa, non ha concesso spazi significativi e ha anzi sfruttato le ripartenze per rendersi pericoloso. Al minuto 84′ i lariani sono riusciti a chiudere la contesa: punizione perfetta di Lucas Da Cunha che imbecca Edoardo Goldaniga, che spizza insaccando in rete. Nei minuti finali, il Lecce ha gettato il cuore oltre l’ostacolo, ma senza riuscire a scalfire la solidità del Como. Anzi, sono stati i lombardi a triplicare, rendendo ancora più pesante la sconfitta odierna: è ancora Assane Diao ha realizzare con un gran tiro che non lascia scampo alla difesa salentina, che resta inerme ad osservare la sfera finire in fondo al sacco. Il triplice fischio ha sancito una vittoria meritata per gli uomini di Cesc Fabregas, che portano a casa tre punti preziosi in chiave salvezza, adesso davvero ad un soffio. Per il Lecce di Marco Giampaolo, invece, si tratta di una sconfitta che impone una riflessione. La squadra è apparsa meno brillante rispetto alle ultime uscite e dovrà ritrovare presto la solidità e la concretezza per affrontare al meglio le prossime sfide del campionato, con la salvezza che diventa un obiettivo alquanto complicato da raggiungere, nonostante il vantaggio sull’Empoli.
Contenuti simili
Lecce, Gaby k.o.: torna Sansone
Il difensore centrale mancino francese Jean Gaby si è infortunato e ha finito la stagione. Il club salentino ha reintegrato in rosa l’ esterno offensivo Nicola Domenico Sansone